Prevenzione secondaria in cardiologia
Le malattie cardiovascolari, come abbiamo più volte ricordato, sono la prima causa di morte nella maggior parte di paesi del mondo ed anche in Italia.Non… Leggi tutto »Prevenzione secondaria in cardiologia
Le malattie cardiovascolari, come abbiamo più volte ricordato, sono la prima causa di morte nella maggior parte di paesi del mondo ed anche in Italia.Non… Leggi tutto »Prevenzione secondaria in cardiologia
Uno studio iniziato 35 anni fa e che ha visto coinvolti oltre 5000 persone tra i 18 e i 30 anni rileva che avere il… Leggi tutto »Il cuore si ama da giovani
Di malattie cardiovascolari abbiamo già parlato in passato, ma oggi vogliamo porre l’attenzione sulla diversa predisposizione (anche genetica) che hanno le donne a sviluppare queste… Leggi tutto »Malattie cardiovascolari e donne
L’ipotensione o pressione bassa è più probabile nei mesi caldi.Si sente sempre dire “ho la pressione bassa” oppure “ho la pressione alta”. Cerchiamo di capire di… Leggi tutto »Pressione bassa e caldo
“Effetto pandemia” è il titolo di un articolo pubblicato sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition, che parla di uno studio condotto dall’Università di Modena e Reggio Emilia.
Partiamo dal presupposto che la quarantena è stata necessaria per ridurre la circolazione del virus ma che ha avuto diversi effetti negativi sulla salute psico-fisica delle persone. In particolare il periodo a casa ha portato una “ridotta attività fisica e dieta malsana, con effetti a lungo termine termine sulle malattie cardiovascolari”.
Un team di ricerca italiano dell’Università Sapienza di Roma e del Politecnico Umberto I ha scoperto che il batterio escherichia coli favorisce l’insorgenza dell’infarto del miocardio.
Chi dice che fare un riposino durante il pomeriggio può ridurre il rischio d’infarto o di ictus?
I ricercatori dell’università di Losanna hanno pubblicato sulla rivista Heart …
Il nostro centro medico è stato, nel corso degli anni, sempre molto attento al cuore dei nostri pazienti in tutte le fasi della vita. Sia da bambino, che da ragazzo che da adulto e infine nella terza età.
Cuore e caldo estivo La primavera e l’estate sono sicuramente i periodi migliori per uscire e passare del tempo al mare o in montagna e… Leggi tutto »Cuore e caldo estivo
La comunicazione di Stenella, poliambulatorio medico, chirurgico, riabilitativo con sede a Pescara, si arricchisce di un nuovo supporto di comunicazione. È infatti attivo il canale YouTube…