Quando si hanno le vertigini, generalmente si pensa sia colpa della cervicale o della labirintite.
Ma non sempre è così.
Se si ha l’impressione di muoversi anche quando si è fermi si possono avere sensazioni di vomito o nausea ed è una condizione invalidante.
La vertigine può essere causata da un problema vestibolare ed è necessario effettuare un esame presso uno specialista.
L’esame vestibolare serve per capire di che entità sono i disturbi dell’equilibrio. I disturbi si manifestano secondo due diverse modalità:
1) Le vertigini, come abbiamo scritto prima sono spesso attribuite erroneamente alla cervicale, che consistono in un turbamento della sensibilità spaziale che deriva da un’errata sensazione di movimento del corpo nell’ambiente;
2) Il disequilibrio che è caratterizzato da un’errata oscillazione del corpo in posizione eretta o dall’instabilità e insicurezza di marcia.
Le vertigini possono essere soggettive quando il paziente ha l’illusione del movimento dell’ambiente circostanze o oggettive quando c’è un’illusione di movimento del capo rispetto all’ambiente.
Con l’esame vestibolare è possibile stabilire e conoscere la natura del fenomeno vertiginoso.
Il nostro consiglio è quello, in caso di vertigini, di rivolgersi ad uno specialista e valutare la problematica.
Vi aspettiamo nella nostra sede di Pescara in Viale Bovio, 275.
Se vuoi avere più informazioni chiamaci allo 085 4711973 o
contattaci qui.
Ricordiamo a tutti gli interessati che è necessario prenotare l’appuntamento per parlare con i nostri specialisti.