

Pillole di Medicina
Il primo trapianto di cuore è stato fatto, il 3 dicembre 1967, dal chirurgo sudafricano Christiaan Barnard, su un uomo di 53 anni. Il…


Rottura dei legamenti del ginocchio
È un infortunio che colpisce moltissimi atleti, molto comune e particolarmente doloroso. In gergo, erroneamente, si chiama la “rottura del crociato” ma in termini…


Pillole di Medicina
Ha gli occhi azzurri, chissà da chi avrà preso? Quante volte avete sentito questa frase vedendo un neonato. Quando un bimbo nasce i suoi…


Il singhiozzo
In medicina, il singhiozzo, è definito singulto parossistico antiperistaltico o flutter diaframmatico sincrono.È qualcosa che tutti abbiamo provato una o più volte nella vita,…


Tumore del colon-retto
L’intestino è l’organo preposto all’assorbimento delle sostanze nutritive e ha l’aspetto di un tubo cavo lungo in media 7 metri (dipende dalla persona). È…


Lo strabismo nei bimbi
La risposta è semplice. Fino ai 6 mesi di età lo strabismo può essere normale, con il passare del tempo gli occhi tendono a…


Vi presentiamo uno specialista che farà parte della nostra famiglia.
Il Dott. Pier Francesco Alesina (Chirurgo generale) che da Gennaio 2021 inizierà a collaborare con noi. Dott. Pier Francesco AlesinaDopo la Laurea in Medicina…


L’impatto dello stress sul sonno
Il buon sonno svolge una funzione incredibilmente positiva sulla qualità della vita e, allo stesso, la mancanza di sonno abbassa notevolmente diversi parametri per…


Forfora o dermatite seborroica
Non bisogna fare l’errore di scambiare la forfora con la dermatite seborroica o, in alcuni casi, la psoriasi. La dermatite seborroica del cuoio capelluto…


Sinusite
La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali di solito causata da un’allergia o da un’infezione virale o batterica. Ma le motivazioni posso essere anche…


Dita a martello
Il dito a martello è una deformità che colpisce i piedi.Avviene quando la seconda falange è piegata sopra la prima e che di solito…


Il conflitto femoro-acetabolare
È una patologia dell’anca dovuta alla non perfetta conformazione dei capi articolari.Pincer e cam sono due termini che entrano in gioco per capire la…


La malattia delle mamme
La tenosinovite stenosante (sindrome) di De Quervain è conosciuta con il nome della mallatia delle mamme, scopriamo che cos’è.È un’infiammazione a carico della guaina…


La psoriasi della pelle
La psoriasi è una malattia cronica della pelle, che porta ad una fastidiosa infiammazione.Alla base della patologia abbiamo un’iperproliferazione dei cheratinociti e si associa…


Il cheratocono
Il cheratocono è un disturbo alla cornea, cioè alla membrana trasparente sulla parte frontale del bulbo oculare, che costituisce la prima lente dell’occhio.Dobbiamo fare…


Prevenzione secondaria in cardiologia
Le malattie cardiovascolari, come abbiamo più volte ricordato, sono la prima causa di morte nella maggior parte di paesi del mondo ed anche in…


Vitamina D e problemi alle ossa
Sicuramente abbiamo sentito che il corpo produce Vitamina D partendo dall’esposizione al sole, ma è possibile che non conosciamo altri dettagli, che possono fare…


L’elettromiografia in neurologia
Tempo fa abbiamo parlato dell’elettromiografia come un esame che serve a valutare lo stato e la funzionalità di muscoli e nervi misurandone l’attività elettrica….


Infertilità e microbioma
L’avvio di una gravidanza può essere, in alcuni casi, difficoltoso e le motivazioni possono essere molteplici e possono riguardare un componente della coppia o…


Phubbing
Quante volte capita di stare insieme ad amici o persone, oppure insieme ai figli, e prestare attenzione al proprio smartphone? Sicuramente troppe volte.Con la…


Il cervello e i suoi “misteri”
Il nostro ambulatorio di neurologia è attento a tutte le patologie che riguardano il cervello e tutte le sue connessioni.Ma oggi non vogliamo parlare…


Taping
Il cerotto colorato, negli ultimi anni, si è diffuso a macchia d’olio. Il maggior successo l’ha ricevuto in abito sportivo ma è applicato in…


Tiroide e paratiroidi
Spesso si parla di tiroide senza conoscerne realmente le funzioni e di rado si conosce anche la funzione delle paratioridi.La tiroide è la ghiandola…


Alzheimer e demenza senile
L’Alzheimer è la forma di demenza senile più comune e anche più famosa al mondo. Spesso quando si hanno i primi disturbi di demenza…


Fibromi uterini
Dopo i 35 anni si stima che una donna ogni tre sia portatrice di almeno un fibroma. Ma cosè un fibroma (o mioma) uterino?È…


Perspiratio Insensibilis
Perspiratio Insensibilis è traducibile in “traspirazione insensibile”.È un processo fisiologico che consiste nella perdita continua ed impercettibile di piccole quantità di acqua dalla pelle,…


Saturazione di ossigeno
Vogliamo parlare di un argomento che ultimamente è sulla bocca di tutti: la saturazione di ossigeno.👩⚕️👨⚕️È un indice ematico che ci dice la percentuale…


In gravidanza stop alcool
Un paio di bicchieri di bevande alcoliche a settimana, sopratutto nella prima fasi di gravidanza, possono mettere a rischio il nascituro aumentando il rischio…


Il cuore si ama da giovani
Uno studio iniziato 35 anni fa e che ha visto coinvolti oltre 5000 persone tra i 18 e i 30 anni rileva che avere…


Il Fuoco di Sant’Antonio
È una patologia che colpisce la pelle e i nervi ed è procurata dalla riattivazione del virus della varicella. Il nome medico è HERPES…


Sindrome P.A.N.D.A.S.
Lo scorso 9 ottobre è stata la Giornata Mondiale della Sindrome PANDAS.L’acronimo inglese P.A.N.D.A.S. sta per “Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder with A Streptococci”, in…


Test di Ishihara
Le tavole di Ishihara consentono di valutare la presenza di alterazioni visive, di evidenziare un daltonicismo e valutare la percezione dei colori.Il test si…


Lo schermo ci affatica
Questo anno ha visto tantissime persone usufruire molto più del normale della tecnologia. In particolare video lezioni, video conferenze, video chiamate ma anche film…


Si cura
Il 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Il Ministero della Salute ha presentato alcuni giorni fa uno spot “SI CURA” con…


Malattie cardiovascolari e donne
Di malattie cardiovascolari abbiamo già parlato in passato, ma oggi vogliamo porre l’attenzione sulla diversa predisposizione (anche genetica) che hanno le donne a sviluppare…


Igiene delle mani e salute della pelle
In questo periodo l’igiene delle mani è fondamentale per evitare il contagio da Covid-19. Con il lavaggio delle mani, o con l’uso di gel…


Poliuria notturna
La necessità di urinare più volte durante la notte è conosciuta come nocturnia o poliuria notturna.È molto difficile crederlo ma 2 persone su 3…


OSAS
La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno è conosciuta nel settore medico come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome).È una sindrome caratterizzata da, più o…


Le onde d’urto
La terapia con le onde d’urto è una tecnica non invasiva che ha un’azione antalgica molto efficace consentendo di ridurre drasticamente l’uso di antinfiammatori…


Soffrire di vertigini
Quando si hanno le vertigini, generalmente si pensa sia colpa della cervicale o della labirintite.Ma non sempre è così. Se si ha l’impressione di…


Ambulatori di riabilitazione
I nostri ambulatori di riabilitazione: Riabilitazione ortopedicaMedicina fisica e RiabilitativaRiabilitazione neuromotoriaOsteopatiaRiabilitazione logopedicaTerapia fisica Visita il nostro sito:https://www.stenellacno.it https://www.facebook.com/stenellacno/posts/1485870424952980


Servizi diagnostici
I nostri servizi diagnostici: Neurofisiologia clinicaDiagnostica ecograficaFisiopatologia respiratoriaDiagnostica immunologicaIsteroscopia diagnostica Visita il nostro sito:https://www.stenellacno.it/ https://www.facebook.com/stenellacno/posts/1485867508286605


Ambulatori di specialistica medica
I nostri ambulatori di specialistica medica: Medicina InternaDermatologiaPneumologiaDisuassefazione TabagicaMedicina Medico LegaleNeurologiaCardiologia Visita il nostro sito:https://www.stenellacno.it/ https://www.facebook.com/stenellacno/posts/1485857608287595


Osteoporosi e attività fisica
L’osteoporosi è un riduzione della massa ossea dello scheletro che diventa più fragile. Si evidenzia un alto rischio di fratture e invalidità.I numeri dell’osteoporosi,…


Ambulatori di specialistica chirurgica
I nostri ambulatori di specialistica chirurgica: Oculistica e ortotticaOtorinolarigoiatraChirurgia endocrinaUrologiaChirurgia GeneraleSenologiaGinecologia e OstetriciaChirurgia e Medicina esteticaChirurgia vascolareOrtopedia Visita il nostro sito: https://www.stenellacno.it https://www.facebook.com/stenellacno/posts/1485864198286936


La nevralgia del trigemino
La nevralgia del trigemino provoca un dolore lancinante e improvviso che interessa, generalmente, la fronte e l’occhio o la parte superiore della guancia, della…


Più benessere con lo sport
Quando si è bambini è tutto semplice, si ha tempo, si ha voglia, si hanno pochi impegni e i genitori pensano più o meno…


Fitness e allenamenti in estate
Il Centro Medico Stenella è un centro di I° Livello di Medicina dello Sport ed è sempre molto attento alla salute e al benessere…


Chiusura estiva dal 10/08 al 21/08
Per informazioni chiamaci allo 085 4711973 Ricordiamo che è necessario prenotare l’appuntamento per parlare con i nostri specialisti. https://www.facebook.com/stenellacno/posts/1468393236700699


Sincope da idrocuzione
Ci è stato detto, quando eravamo bambini, di non fare il bagno al mare prima di 3 ore dopo aver mangiato. Ma è tutto…


La misofonia
Questo termine indica una ridotta tolleranza al suono. Viene anche chiamata sensibilità selettiva al suono e si ritiene possa essere un disturbo neurologico risultante…


Pressione bassa e caldo
L’ipotensione o pressione bassa è più probabile nei mesi caldi.Si sente sempre dire “ho la pressione bassa” oppure “ho la pressione alta”. Cerchiamo di capire…


Il dolore alla spalla
Il dolore alla spalla è un sintomo molto più frequente di quello che si pensa.Il dolore può essere causato o dall’evoluzione di patologie infiammatorie…


Un miope può sviluppare la presbiopia
Con il passare degli anni si può notare un peggioramento nelle più semplici attività di tutti i giorni, tipo leggere un libro, un messaggio…


Ipoacusia nei bimbi
L’ipoacusia è una problematica relativa all’udito che si può manifestare in tenera età. in particolare parliamo di una mancanza di risposta agli stimoli uditivi…


Il problema fumo
Nel mondo abbiamo 1.100.000.000 di fumatori.Quella cifra è 1,1 miliardi di persone.I partecipanti al GLOBAL NICOTINE FORUM, l’unica conferenza internazionale incentrata sul ruolo dei…


Chirurgia estetica post lockdown
In questo periodo di lockdown la lunghissima permanenza a casa, l’uso di computer e lo smart working, la poca esposizione al sole, la carenza…


Lo stress del dolore cervicale
La cervicalgia o dolore cervicale è un dolore localizzato in corrispondenza del collo che generalmente scende fino alle spalle e alle braccia.Con il dolore…


Il piede del bambino e l’ambiente
❓Che scarpine acquistare ai nostri bambini? Morbide o dure, di pelle o di stoffa, aperte o chiuse…❓Saranno veramente comode per i nostri bimbi? Quando…


Un’estate diversa per i nostri bimbi
Questa estate non sarà un’estate come le altre, vuoi che sia per il periodo post lockdown, vuoi per misure attuate dal governo e dalle…


Covid, obesità e disturbi cardiovascolari
“Effetto pandemia” è il titolo di un articolo pubblicato sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition, che parla di uno studio condotto dall’Università di…


Prenditi cura della pelle
Prendersi cura della propria pelle costantemente è importante anche per chi non soffre di patologie specifiche. Per quali motivi?Perchè la pelle protegge muscoli ossa…


NOI SIAMO PRONTI
Siamo felici di informare tutti i nostri amici e clienti che dal 4 maggio riprenderemo le nostre attività nel rispetto delle indicazioni governative.


Psicoterapia online ai tempi del Coronavirus
Il Centro Medico Stenella ha attivato la PSICOTERAPIA A DISTANZA tramite videochiamata tramite Skype, WhatsApp, Zoom o Google Hangout o tramite sedute telefoniche.?Tutto questo…


Adolescenti al tempo del COVID-19
A cura della Dott.ssa Monica Mascolo, Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale


RIABILITAZIONE LOGOPEDICA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
a cura della Dott.ssa Mundo Roberta In questi giorni il mondo della logopedia si sta interrogando su come affrontare questa nuova, inaspettata e difficile…


Buona Pasqua
Il Centro Stenella vi augura Buona Pasqua❤️? https://www.facebook.com/stenellacno/posts/1371186616421362


#iorestoacasa
Il Centro Medico Stenella è vicino a tutta la comunità. In momenti come questi è necessario rimanere tutti a casa ed è per questo…


DPCM 8/03/2020 – Contenere il Coronavirus
Pubblichiamo alcuni quesiti che possono chiarire alcuni passaggi del DPCM dell’8 marzo 2020 contenente misure mirate al contenimento dell’epidemia da CORONAVIRUS.


Come evitare il contagio da Coronavirus?
Il Primo Ministro Conte e il Ministro della Salute Speranza ci spiegano che al momento “non c’è motivo” di temere per la propria incolumità…


Come non ingrassare in menopausa
La menopausa è un cambiamento molto importante nella vita di una donna, non solo per il fisico ma anche per la mente. È essenziale…


Psoriasi infantile ed esposizione al fumo
Psoriasi infantile ed esposizione al fumo Un recente studio danese pubblicato sulla rivista Journal of American Academy of Dermatology mette in relazione il fumo…


Un invecchiamento sano con la dieta mediterranea
Un invecchiamento sano con la dieta mediterranea La rivista GUT (organo ufficiale della British Society of Gastroeneterology) ha pubblicato un recente studio condotto in…


Ho l’asma e faccio sport
Dei due milioni e mezzo di italiani che soffrono di asma, solo 4 su 10 praticano sport ma la quasi totalità pensa che la…


Il Parkinson
La malattia di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa dopo la malattia di Alzheimer.
È una malattia molto lenta ma progressiva che peggiora…


Pavor Nocturnus
Il terrore notturno è un perturbazione non patologica del sonno (parasonnia). Compare tra i 2 e i 12 anni e scompare nel periodo dell’adolescenza.


Quando parliamo di dieta…
Di solito quando qualcuno ci dice “Mi sono messo a dieta” il cervello l’associa ad una dieta dimagrante.


La cefalea
Il mal di testa o cefalea è un dolore che colpisce la testa e coinvolge diversi organi e apparati di competenza del neurologo. È…


Un batterio favorisce gli infarti
Un team di ricerca italiano dell’Università Sapienza di Roma e del Politecnico Umberto I ha scoperto che il batterio escherichia coli favorisce l’insorgenza dell’infarto…


Rapidità e accuratezza in neurologia
Il neurologo lotta, oltre che con la patologia, con il tempo per limitare i danni al cervello quindi deve necessariamente essere rapido …


La cifosi in età scolastica
“Stai più dritto!!!”
Chi di noi non ha ricevuto questo rimprovero dai genitori?
L’esortazione dei genitori ad una corretta postura è normale in età…


Vulvodinia, una patologia dolorosa
La vulvodinia è una patologia che colpisce gli organi genitali femminili. Bruciore e dolore cronico sono la prima manifestazione…


La disgrafia, come aiutare i nostri bimbi
La disgrafia è un disturbo di tipo percettivo-motorio che crea problemi dal punto di vista della forma e non del contenuto…


Infertilità
L’infertilità è da considerare una patologia che interessa un quarto della popolazione adulta in Italia. Purtroppo con il passare degli anni, le coppie, tendono…


Open Day 7 Dicembre
Il 7 Dicembre vi aspettiamo presso la nostra sede per un incontro con il Dott. DARIO MARTUSCIELLO, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale ed Estetica.


Freddo e umido contro le articolazioni
Quante volte abbiamo sentito queste frase o qualcosa di similare, anche in dialetto? Sicuramente moltissime volte, ma queste affermazioni corrispondono a verità?
Sembrerebbe di…


World Pneumonia Day
Il 12 novembre, come ogni anno, è la giornata mondiale contro la polmonite voluta fortemente dall’UNICEF…


Allergia al nichel
L’allergia al nichel è una delle cause principali della dermatite allergica da contatto.
Innanzitutto capiamo dove è nascosto il nichel.


Sport e agonismo in età infantile.
Partendo dall’assunto che il talento senza allenamento resta solo potenzialità, è giusto e salutare che una bimba molto piccola faccia tutta questa attività? …


DSA e tu sai come comportarti?
L’aiuto di uno specialista il nostro centro medico è in grado di aiutare i ragazzi che hanno disturbi specifici dell’apprendimento.
Vi ricordiamo che molte…


Dolore al collo, che fastidio…
Un disturbo che colpisce indifferentemente uomini e donne e che, nella maggior parte delle volte la causa è la postura scorretta…


Giornata Mondiale dell’Alimentazione
I dati ci dicono che 820 milioni di persone soffrono di denutrizione cronica, quindi non riesco a raggiungere il giusto apporto calorico per sopravvivere….


L’obesità accorcia la vita
L’11 Ottobre è stato l’Obesity Day. La Giornata nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso vede la firma della carta dei…


La depressione in Italia
Da una ricerca dell’Università di Tor Vergata di Roma, è emerso che il peso economico della depressione, che solo nel nostro paese colpisce 3…


Giornata mondiale della vista
La vista ci permette di percepire il mondo. È il senso che ci fa discriminare distanza, forme e colori di quello che viene osservato….


Non abbandonare mai l’attività fisica
L’Università di Newcastel e liverpool in Gran Bretagna ha effettuato un breve studio sugli effetti dell’attività fisica sul nostro corpo e in particolare cosa…


Come affrontare la menopausa precoce
La menopausa è una fase fisiologica della vita di una donna e, di regola, avviene verso i 50 anni. Non avviene in tutte le…


Tagli nel cuore? No, sulla pelle
Negli ultimi anni, in Italia, stanno aumentando gli episodi di autolesionismo tra i giovani. A darci questa notizia è l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che…


Il riposino pomeridiano fa bene al cuore
Chi dice che fare un riposino durante il pomeriggio può ridurre il rischio d’infarto o di ictus?
I ricercatori dell’università di Losanna hanno pubblicato…


Problemi di vista nei bimbi?
Quante volte ci siamo chiesti se nostro figlio vede bene?
I piccoli non hanno ancora la consapevolezza delle distanze, delle forme e dei colori…