Non bisogna fare l’errore di scambiare la forfora con la dermatite seborroica o, in alcuni casi, la psoriasi.
La dermatite seborroica del cuoio capelluto è un’irritazione che richiede il continuo grattarsi con la formazione di croste giallastre e, di conseguenza, la desquamazione. In alcuni casi può esserci un indolenzimento della zona interessata.
Sono molto simili tra loro e quindi è abbastanza difficile individuare a cosa si deve porre rimedio.
La differenza più lampante è che, nella dermatite seborroica abbiamo la presenza di un forte stato infiammatorio che migliora o peggiora in relazione alla stagionalità. Migliora con l’estate e peggiora con il freddo dell’inverno.
Con la consulenza di un dermatologo possiamo sicuramente individuare la patologia e usare le giuste cure affinchè i sintomi scompaiano o, quantomeno, diminuiscano.
Come consigli possiamo darvi delle regole per la cura del cuoio capelluto in caso di dermatite seborroica:
• Evita di grattarti la testa continuamente. Il cuoio capelluto sta soffrendo per la dermatite quindi grattandosi si aumenta la desquamazione.
• Non sottoporre i capelli, e di conseguenza il cuoio capelluto, all’applicazione di prodotti per capelli molto aggressivi come colore, meches, acidi, ecc. Questi prodotti e trattamenti potrebbero peggiorare la situazione.
• Evita di toccare continuamente i capelli.
• Fai un esame del cuoio capelluto presso un dermatologo.
✅Vi aspettiamo nella nostra sede di Pescara in Viale Bovio, 275.
☎️ Se vuoi avere più informazioni chiamaci allo 085 4711973 o ▶️contattaci qui.
👍 Ricordiamo a tutti gli interessati che è necessario prenotare l’appuntamento per parlare con i nostri specialisti.